Longobardi, un popolo che cambia la storia

01-banner_ubi_2560x383-2

Frutto della collaborazione tra  Musei Civici di Pavia, Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Museo Statale Ermitage, la mostra si sviluppa in otto sezioni,  con un allestimento  di grande fascino e di assoluta novità nel campo archeologico, che incrocia creatività, design e multimedialità: dal cupo contesto in cui s’innesta in Italia l’arrivo dei Longobardi ai modelli insediativi ed economici introdotti dalla loro presenza; dalle strutture del potere e della società nel periodo dell’apogeo alle testimonianze della Longobardia Meridonale tra Bizantini e Arabi, principati e nuovi monasteri.

In mostra i capolavori dell’oreficeria, armi e gioielli provenienti da importanti necropoli della Pannonia e dell’Italia Settentrionale,  straordinari esempi di scultura , lapidi funerarie di re e regine, codici manoscrittti, tracce e  vivida testimonianza di quel fecondo intreccio di culture da cui scaturirà la nuova Europa di Carlo Magno.

Numerose sono le offerte didattiche e di visite guidate che Dedalo propone in base al target

Visite guidate con laboratori didattici

Scuola dell’infanzia

L’incoronazione del re

Un percorso attraverso le immagini delle scultura e dell’oreficeria per scoprire le tecniche, le forme e i colori dell’arte longobarda.

I bambini realizzeranno una corona tempestata di “gemme” variopinte e dalle forme geometriche più svariate, da indossare come segno di regalità.

Durata: ca 1 ora e mezza

Tariffa: euro 90 a classe + 1 euro a bambino per utilizzo dell’aula didattica

Scuola primaria  – classi prima e seconda

I Longobardi: gli uomini dalle lunghe barbe

Popolo di origine nomade, i Longobardi portavano con sé, come parte del proprio equipaggiamento, oltre alle armi da difesa e da offesa anche monili, utensili, amuleti segno del proprio ruolo all’interno della società. Tra questi, grande importanza aveva il pettine, legato alla cura della capigliatura. I bambini costruiranno e decoreranno, con cartoncino e disegni della tradizione longobarda, un pettine da agganciare alla cintura.

Durata: 2 ore

Tariffa: euro 90 + 1 euro a bambino per utilizzo dell’aula didattica

Scuola primaria –  classi terza, quarta e quinta

Le leggi del re

A partire dalla figura del re Rotari, i bambini si soffermeranno sul tema delle regole e delle leggi, della scrittura e della sua forma.

Ognuno di loro sarà invitato a scrivere in forma di legge una delle “regole”  della convivenza scolastica realizzando un foglio bordato con immagini della tradizione figurativa longobarda, tracciando le linee guida e apponendo la propria “firma” con i segni grafici dei Longobardi.

Durata: 2 ore e mezza

Tariffa: euro 90 + 1 euro a bambino per utilizzo dell’aula didattica

Creare con metalli preziosi… come i Longobardi

Oro, paste vitree, smalti sono i principali  ingredienti dell’oreficeria longobarda. Dopo aver osservato in mostra i capolavori dell’arte orafa, tra cui le tradizionali crocette in lamina d’oro decorate a sbalzo, i bambini lavoreranno una lamina metallica con la stessa tecnica dello sbalzo per ricreare immagini della tradizione figurativa longobarda.

Durata: 2 ore e mezza

Tariffa: euro 105 (comprensivo costi materiali) + 1 euro a bambino per utilizzo dell’aula didattica

Scuola secondaria di primo grado

Ori e gemme alla corte dei sovrani longobardi

Oro, paste vitree, smalti sono i principali  ingredienti dell’oreficeria longobarda. Dopo aver osservato in mostra i capolavori dell’arte orafa, tra cui le tradizionali fibule a “esse” o ad arco, orecchini e medaglioni, i ragazzi rielaboreranno con cartoncino e carte colorate, secondo il proprio gusto, un monile  longobardo.

Durata: 2 ore e mezza

Tariffa: euro 90 + 1 euro a ragazzo per utilizzo dell’aula didattica

Durata: 2 ore e mezza

Creare con metalli preziosi… come i Longobardi

Oro, paste vitree, smalti sono i principali  ingredienti dell’oreficeria longobarda. Dopo aver osservato in mostra i capolavori dell’arte orafa, tra cui le tradizionali crocette in lamina d’oro decorate a sbalzo, i ragazzi lavoreranno una lamina metallica con la stessa tecnica dello sbalzo per ricreare immagini della tradizione figurativa longobarda.

Durata: 2 ore e mezza

Tariffa: euro 105 (comprensivo costi materiali) + 1 euro a ragazzo per utilizzo dell’aula didattica

Scuola secondaria di primo grado classe III e Scuola secondaria di II grado

Longobardi di oggi

A partire dall’osservazione dei corredi funerari longobardi allestiti in mostra, identificativi di uomini o donne di differente rango e costume, si avvierà una riflessione sulla propria identità e su come questa può essere rappresentata e percepita all’esterno. L’attività di laboratorio consisterà nella ri-composizione di un corredo  fatto di oggetti “moderni” che solleciterà nei ragazzi la discussione.

Tariffa: euro 90 + 1 euro a ragazzo per utilizzo dell’aula didattica

Visite guidate

Longobardi. Un popolo che cambia la storia.

Visita alla mostra. Il percorso inizia con il racconto della migrazione del popolo longobardo e dell’arrivo in Pavia al comando del re Alboino. Attraverso preziosi reperti provenienti da scavi archeologici condotti nelle necropoli longobarde dell’antica Pannonia e del nord Italia, ci si immergerà nella vita quotidiana di questo popolo, conoscendone usi e costumi, tradizioni e credenze, struttura sociale ed economica, il cui lascito culturale è vivo ancora oggi.

Tariffa: euro 70 a classe

Longobardi. Un popolo che cambia la storia – Visita animata

Visita guidata alla mostra condotta da un personaggio della corte longobarda. Attraverso una narrazione in prima persona verranno raccontate le vicende del popolo longobardo, usi e costumi, tradizioni e forme d’arte.  Particolare attenzione sarà rivolta a Pavia capitale di regno.

Possibilità – per i bambini più piccoli – di indossare barbe finte per immedesimarsi nel popolo dalle “lunghe barbe”.

Tariffa: euro 90 a classe

Visita alla mostra + Pavia longobarda (mezza giornata)

Alla visita alla mostra si abbineranno la visita alla cripta di S. Eusebio e alla chiesa di S. Pietro in Ciel d’Oro dove si trova la sepoltura del re longobardo Liutprando. All’interno della chiesa  sarà possibile ammirare l’Arca marmorea con i resti di S.Agostino fatti traslare a Pavia dal sovrano.

Tariffa: euro 100

Visita alla mostra + Pavia longobarda (giornata intera)

Alla visita alla mostra si abbinerà la visita ai luoghi più significativi connessi alla presenza longobarda a Pavia. Le cripte altomedievali tra cui quella di S. Eusebio con i caratteristici capitelli a foglia d’acqua;  la chiesa di S. Pietro in Ciel d’Oro dove si trova la sepoltura del re  Liutprando accanto  all’arca marmorea con i resti di di S. Agostino fatti traslare a Pavia dallo stesso re.

La basilica romanica di S. Michele, sede delle incoronazioni reali, erede della più antica basilica “palatina” dei sovrani longobardi.

Tariffa: euro 160

Speciale gita: visita alla mostra + Pavia longobarda + Certosa (giornata intera)

La visita alla mostra sarà arricchita con la visita alla cripta di S. Eusebio e alla chiesa di S. Pietro in Ciel d’Oro dove si trova la sepoltura del re longobardo Liutprando. All’interno della chiesa  sarà possibile ammirare l’Arca marmorea con i resti di S.Agostino fatti traslare a Pavia dal sovrano longobardo.

Il monastero della Certosa completerà il percorso di vista: complemento del Castello di Pavia, insieme all’antico Parco visconteo, fu fondata da Gian Galeazzo Visconti nel 1396  per sottolineare il fasto di una dinastia che si proclamava erede dell’ultimo re dei Longobardi, Desiderio.

Tariffa: euro 160

 

INFO

Orari:

da martedì a domenica: dalle 10 alle 18; lunedì dalle 10 alle 13 (solo su prenotazioni per gruppi e scolaresche)

Biglietti:

euro 4 (ridotto scuole)

Visite guidate per gruppi

Longobardi. Un popolo che cambia la storia.

Visita alla mostra. Il percorso inizia con il racconto della migrazione del popolo longobardo e dell’arrivo in Pavia al comando del re Alboino. Attraverso preziosi reperti provenienti da scavi archeologici condotti nelle necropoli longobarde dell’antica Pannonia e del nord Italia, ci si immergerà nella vita quotidiana di questo popolo, conoscendone usi e costumi, tradizioni e credenze, struttura sociale ed economica, il cui lascito culturale è vivo ancora oggi.

Tariffa: euro 90 (gruppi fino a 25 persone)

Visita alla mostra + Pavia longobarda (mezza giornata)

Alla visita alla mostra si abbineranno la visita alla cripta di S. Eusebio e alla chiesa di S. Pietro in Ciel d’Oro dove si trova la sepoltura del re longobardo Liutprando. All’interno della chiesa  sarà possibile ammirare l’Arca marmorea con i resti di S.Agostino fatti traslare a Pavia dal sovrano.

Tariffa: euro  120   a gruppo (max 25 persone)

Visita alla mostra + Pavia longobarda (giornata intera)

Alla visita alla mostra si abbinerà la visita ai luoghi più significativi connessi alla presenza longobarda a Pavia. Le cripte altomedievali tra cui quella di S. Eusebio con i caratteristici capitelli a foglia d’acqua;  la chiesa di S. Pietro in Ciel d’Oro dove si trova la sepoltura del re  Liutprando accanto  all’arca marmorea con i resti di di S. Agostino fatti traslare a Pavia dallo stesso re.

La basilica romanica di S. Michele, sede delle incoronazioni reali, erede della più antica basilica “palatina” dei sovrani longobardi.

Tariffa: euro 180

speciale prima volt a a pavia: visita alla mostra + Pavia longobarda + Certosa (giornata intera)

La visita alla mostra sarà arricchita con la visita alla cripta di S. Eusebio e alla chiesa di S. Pietro in Ciel d’Oro dove si trova la sepoltura del re longobardo Liutprando. All’interno della chiesa  sarà possibile ammirare l’Arca marmorea con i resti di S.Agostino fatti traslare a Pavia dal sovrano longobardo.

Il monastero della Certosa completerà il percorso di vista: complemento del Castello di Pavia, insieme all’antico Parco visconteo, fu fondata da Gian Galeazzo Visconti nel 1396  per sottolineare il fasto di una dinastia che si proclamava erede dell’ultimo re dei Longobardi, Desiderio.

Tariffa: euro 200

– Possibilità di visite guidate animate condotte da un personaggio in costume che narrerà in prima persona le vicende, gli usi e i costumi del popolo longobardo –

INFO

Orari:

da martedì a domenica: dalle 10 alle 18; lunedì dalle 10 alle 13 (solo su prenotazioni per gruppi e scolaresche)

Biglietti:

ingresso mostra: euro 8 – ridotto gruppi (min 20 – max 25 persone)